3 maggio 2023 Progetto PicNic, uno spazio di (bio)molecole fantastiche dove giocare

Mercoledì 3 maggio 2023 a partire dalle 9:30 presso il Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi (Aula De Filippi - via Accademia Albertina, 13) si conclude la Prima Fase del Progetto PicNic, uno spazio di (bio)molecole fantastiche dove giocare.
PIC NIC, è uno dei 10 progetti vincitori del Bando POV Proof of Value e nasce dal desiderio di diffondere la curiosità verso i temi scientifici tra le nuove generazioni, proponendoli in chiave ludica e coinvolgente.
Il progetto si articola attraverso una collaborazione tra Università e Compagnia di San Paolo con una visione di valorizzazione delle conoscenze nel campo umanistico e delle scienze sociali per sviluppare nuove idee che offrano risposte originali e innovative a esigenze emergenti.
Scopo di Pic Nic è quello di Stimolare la creatività dei bambini, appassionarli al mondo delle scienze e alle discipline STEM attraverso la creazione di giochi inclusivi; giochi che alimentino lo scambio d’idee, la curiosità e il pensiero “Out of the box”.
Nel progetto sono coinvolti:
- Dipartimento di Chimica,
- Dipartimento di Informatica
- Dipartimento di Scienze della vita e biologia dei sistemi
- Dipartimento di Culture, Politica e Società,
con il supporto dell'Incubatore d'imprese 2i3T e dell'ufficio per la Valorizzazione della ricerca e il public engagement dell'Università di Torino.
La partecipazione è libera ma è necessario registrarsi:
Maggiori informazioni sul programma della giornata nella locandina in allegato: